LA STORIA : Ci sono ricordi e simboli che non si possono dimenticare e che hanno attraversato ed accompagnato diverse generazioni ad Adria ed in tutto il Polesine. Radio Adria é stata una fra le prime stazioni radiofoniche nel periodo delle radio libere e irradiava i suoi programmi dalle frequenze dei 97,750 - 101,00 e successivamente dai 99,000 MHz.
Nel suo percorso, Radio Adria, ha avuto la propria sede agli inizi nel Grattacielo, poi in corso Vittorio Emanuele nelle adiacenze di ponte Castello e successivamente lungo corso Vittorio Emanuele II.
Ci fu un periodo in cui era attiva anche la sede di Taglio di Po in via Garbaldi grazie all’acquisto di RADIO T.

Dai suoi microfoni si sono alternati negli anni i migliori speaker della provincia come Cristina Paco, Anna Romito, Tiziano - Mr. Sheriff, Paolo De Marchi, Paolo DeGrandis, Paolo Franceschi, Pino Longo e ancora Renzo Rossi, Marco Damiani, Denis Falconi, Daniele Dielle Lucchiari - il Menestrello, Andrea Bolognese, Mirko Trombini, Marco Fox e Giandomenico Cabrini.

La sua programmazione era musicalmente variegata, suddivisa nelle fasce orarie dal mattino presto sino ad arrivare a tarda serata fra notiziari, i primi mercatini, i programmi di musica italiana ed internazionale sino ad arrivare alle esclusive del fine settimana con la dance.
Chi ha vissuto Radio Adria, ricorderá che uno dei suoi punti forti sino ad arrivare all’impossibilitá di contattarla, causa l’intasamento della rete telefonica, erano le dediche e richieste allo 0426-22390. Non esistevano ancora gli sms, i social o i vari mezzi della tecnologia odierna. In tantissimi usufruivano di questo servizio per scambiare auguri, per un saluto o qualche messaggio amoroso-sentimentale dedicando le canzoni di quegli anni o i grandi successi del passato.
Radio Adria dopo tanti anni di glorioso ed indiscusso successo che ha fatto conoscere i suoi speaker in tutto il Polesine, ha terminato le sue trasmissioni nel 2002, a causa dell’inizio di una crisi economica che colpì anche il settore della radiofonia e che si rilevó successivamente di ampia portata.

Tanti anni sono passati da quella sua ultima trasmissione ma in tanti non si sono mai dimenticati di lei.
Ora, siamo ritornati in versione digitale avvalendoci dei social media allo scopo di fornire una serie di servizi e rimanere in contatto con i tanti amici di un tempo.